Stats Tweet

Mercuriale, Giròlamo.

Medico e umanista italiano. Docente di Medicina alle università di Padova (1569), Bologna (1587) e Pisa (1592-1604), oltre agli studi di carattere medico coltivò anche quelli umanistici. Soggiornò per circa otto anni a Roma sotto la protezione del cardinale Farnese. Numerosissimi sono i suoi studi riguardanti i più svariati campi della patologia e della clinica (pediatria, oculistica, igiene, tossicologia). Inoltre tradusse in latino opere di autori greci, in particolare di Ippocrate. Particolare importanza ebbe il trattato Artis gymnasticae libri sex (1559), dedicato prima al cardinale Farnese, poi all'imperatore Massimilano II, in cui, rifacendosi alle nozioni degli antichi, promosse l'esercizio della ginnastica come mezzo essenziale per il benessere del corpo e pratica terapeutica per la riabilitazione dei paralizzati (Forlì 1530-1606).